Home – Chi Siamo
AMIAMO QUESTO LUOGO... SPERIAMO SARA' COSI' ANCHE PER VOI
Benvenuti al Rifugio Alpino Vallorch gestito dalla nostra associazione "ASD Lupi Gufi e Civette". Siamo sicuri che passerete delle fantastiche giornate a contatto con la magica foresta del Cansiglio.

L'ASSOCIAZIONE LUPI GUFI E CIVETTE
L’Associazione Lupi Gufi e Civette (LGC) opera da alcuni anni nel settore dell’animazione territoriale, del turismo rurale e della didattica in ambiente sui temi naturalistici e storico- culturali.
Lo scopo dell’Associazione è quello di avvicinare il pubblico (bambini, studenti ed adulti) al mondo naturale attraverso l’esperienza diretta e soggettiva, aumentare la consapevolezza dei cittadini sull’importanza della Natura e della sua conservazione, fornire informazioni turistico-ambientali corrette, sensibilizzare i cittadini alla biodiversità e alla conservazione del patrimonio storico-naturalistico che ci circonda.
Una particolare attenzione viene data sia all’agricoltura, base dell’alimentazione, alle sue funzioni, ai ruoli educativo e sociale, che alle attività sportive in natura come modo per conoscere e capire l’ambiente che ci circonda.
Le attività principali dell’Associazione sono le escursioni in ambiente nelle varie stagioni (es.laboratori didattici ed escursioni primaverili ed estive, gite con le ciaspe in inverno, uscite al bramito in autunno), le attività con le scuole di ogni genere e grado, sia giornaliere che in modalità di soggiorno, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
L’Associazione LGC ritiene importante poter continuare a garantire i servizi di animazione ai visitatori che frequentano il Cansiglio nelle varie stagioni e alle numerose scuole che hanno il Cansiglio come meta per le attività didattiche, attraverso l’utilizzo del Rifugio Alpino Vallorch (assegnato da bando regionale 2017). A tale scopo, tramite nuove metodologie di offerta didattica in campo storico-naturalistico, archeologico e di tradizione locale, verranno proposte attività di avvicinamento al territorio e ai prodotti tipici, passando anche attraverso la cucina tradizionale e la promozione delle realtà produttive locali.
Riteniamo infatti che tramite questo operato sia possibile valorizzare il territorio, garantendo l’equilibrio tra le risorse, beni comuni da conservare, e le attività economiche con un approccio di sviluppo sostenibile.
VIDEO 360 SNAP CONTENT
Utilizzare mouse o dita per muoversi nel video. Preferibile su iPad ocomputer












CHI SIAMO
All’interno dello staff sono presenti persone molto preparate che operano in Cansiglio da molti anni e che hanno esperienza in gestione di rifugi escursionistici, sia dal punto di vista logistico che di ristorazione.
Gli educatori sono tutte persone che hanno maturato negli anni, una forte personalità e responsabilità educative.
Alla base del nostro lavoro sono la passione educativa verso i bambini e i ragazzi e la convinzione che la nostra società non può rinunciare al legame con la natura e l’ambiente, primo luogo educativo.

Franca Cappellazzo
Presidente ASD Lupi Gufi e Civette
Ideatrice e Coordinatrice Esecutiva del progetto. Responsabile gestione ristorazione ed accoglienza.

Daniele Veronese
Responsabile Didattica Ambientale
Laureato in Scienze della Formazione Guida Naturalistica. Operatore per la Tutela e Salvaguardia dell' Ambiente. Comunicatore ed Educatore Ambientale.

Cinzia Calzavara
AIUTO RESPONSABILE DIDATTICA
Artista e formatrice con la passione per l’ambiente naturale. Una collaboratrice di LGC per “sintonia emotiva” e di Anima Ecologica per lo studio dell’ambiente tramite “l’arte della Natura”.

Juan Carlos Diaz
Operatore in attività assistite con animali, esperto produzioni vegetali
Laureato nella facoltà di agraria in produzioni vegetali Formazione come coadiutore dell’asino nelle attività assistite dagli animali. Master in educazione e natura.

Leonardo De Crignis
Segretario Associazione
Iscritto al corso universitario Tecnologia Ambientale e Forestale presso Università di Padova.
SERVIZI COLLEGATI
Il Rifugio Alpino Vallorch offre una serie di servizi EXTRA inclusi per gli ospiti che vengono a visitare la foresta del Cansiglio.
Ampio Parcheggio gratuito
Ampio parcheggio gratuito per auto, bus e camper
Panorami Mozzafiato Emozionanti
il Rifugio Alpino Vallorch offre la possibilità di osservare scenari meravigliosi grazie alla sua posizione 100 metri al di sopra della piana del Cansiglio.
Rifugio raggiungibile in auto
Il Rifugio Alpino Vallorch è raggiungibile tutto l'anno in auto, autobus, camper o attraverso una piacevole passeggiata.
Adatto alle Famiglie
Il Nostro Rifugio offre tutto il necessario per ospitare famiglie con bambini.
Bagni Privati
Sono a disposizione dei bagni privati per coloro che prenotano camere singole.
Possibilità di Escursioni guidate
Abbiamo a disposizione guide naturalistiche di grande esperienza che vi accompagneranno alla scoperta di sentieri e posti magici nella foresta del Cansiglio.
TENIAMOCI IN CONTATTO
Per maggiori informazioni sulle attività dell'Associazione Lupi Gufi e Civette, dettagli sul Rifugio Alpino Vallorch, indicazioni sulla Foresta del Cansiglio o sulle escursioni, contattateci con uno dei seguenti metodi:
TELEFONATECI
Contattateci via telefono al +39 349 094 6001 (per favore no whatsapp)
INVIATECI UNA EMAIL
Contattateci via Email su: lupigufiecivette@gmail.com
PASSATE A TROVARCI IN RIFUGIO
Venite direttamente al Rifugio Alpino Vallorch dove possiamo fare quattro chiacchiere.